LOGO-LMM-sitoLOGO-LMM-sitoLOGO-LMM-sitoLOGO-LMM-sito
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA MINI
  • ISCRIVITI AL CLUB
  • RADUNI ED EVENTI
  • BLOG
  • FORUM
  • CONTATTI
0
Elaborazioni: Cosa posso fare e perchè? Scopriamo il mondo del MotorSport.
20 Maggio 2020
MINI CHALLENGE – Emozioni estreme e massima competizione.
17 Giugno 2020

STAGE 1 – Un piccolo passo per l’auto, un grande passo per te.

Rieccoci qui amici di LaMiaMINI.com, dopo aver parlato la volta scorsa di regolamentazioni e restrizioni riguardo il mondo del tuning, oggi iniziamo così, dalla più semplice configurazione elaborativa che si possa effettuare: lo Stage 1.
Lo Stage 1 incorpora fondamentalmente almeno tre elementi: il Chiptuning, l’aspirazione e il downpipe. Ma andiamo per gradi.
Prima del software come in quasi ogni ambito viene sempre l’hardware, e così accade anche nel mondo dell’automobilismo, questo significa che prima di andare a rielaborare la nostra ECU, e quindi a fare il Chiptuning come citato prima, bisogna rivedere in base al livello che si vuole raggiungere, le componenti meccaniche della nostra auto, che come sempre per noi, è la nostra amatissima MINI nello specifico la R56, su cui abbiamo quel tocco in più di esperienza.
Rimappare la ECU, comporta elettronicamente un cambio di parametri che fisicamente andranno a modificare tante caratteristiche del motore. Una di queste è principalmente in generale la temperatura, sistema di aspirazione e un segmento della linea di scarico, il downpipe ne giocano un ruolo fondamentale ,partiamo dall’aspirazione.
Solitamente in uno Stage 1 è solito cambiare il filtro aria, premettiamo che questo, è semplicemente acquistabile presso il negozio di componenti convenzionato Inside Motorshop, che riserva inoltre scontistiche riservate ai soci di LaMiaMINI.com
In generale il filtro aria non è altro che un sistema di pulizia dell’aria, che va in ingresso alla camera di combustione, con ruolo di comburente. Serve ad evitare principalmente che parti estranee presenti nell’aria non entrino nei condotti, si parla di sporcizia, terra, fogliame, insetti, acqua. Uno qualsiasi di questi elementi, potrebbe arrecare ingenti danni al nostro motore: nelle migliori delle ipotesi porterebbero ad un consumo precoce e innaturale, fino a danni collaterali più profondi e seri, di cui magari parleremo più in la.
Ma oltre la qualità dell’aria in un motore è importantissima la quantità d’aria che entra. Senza un filtro, avremmo un flusso d’aria maggiore in ingresso al motore con conseguente smagrimento della carburazione, ovvero troppo comburente rispetto al carburante iniettato (combustibile). Questo porterebbe la nostra centralina, appositamente tarata, a richiedere più carburante per compensare, poiché le proporzioni di questi due elementi sono strettamente legate tra loro.
Chi si rispecchia o ne risente di queste problematiche, è chi magari dedica poca manutenzione all’auto ed ha un filtro aria vecchio e usurato, o chi magari monta un kit filtro aria home made senza le dovute precauzioni. I filtri aria in genere, sono composti essenzialmente da due parti, una guaina per isolare l’entrata d’aria esclusivamente al filtro, ed il filtro stesso che può essere formato da vari materiali come: carta, spugne, cotone o stoffe simili, questi ultimi due sono in genere i materiali usati per i filtri sportivi ed alcuni di questi sono addirittura lavabili. Si perchè se un filtro aria classico in media va cambiato ogni 10-15 mila km circa, un filtro sportivo può tranquillamente durare fino ad 80mila Km, ed è rinnovabile con gli appositi kit di pulizia che vendono le relative case costruttrici, il filtro sportivo inoltre grazie alla sua caratteristica di materiale e di disposizione dello stesso, tende a far affluire più aria nei condotti d’aspirazione, situazione ideale per chi ha intenzione di elaborare successivamente la ECU. Quindi abbiamo visto come il filtro aria è essenziale per la nostra auto, ed un buon filtro può addirittura portare oltre ad una migliore prevenzione ad una impeccabile performance. Se si volesse sostituire quindi il filtro aria per affrontare uno Stage 1, filtri in cotone o in spugna sono scelte più che valide, con ottime caratteristiche ed entrambi rinnovabili. Ovviamente stiamo prendendo in considerazione solo il filtro e non tutto l’alloggio chiamato Airbox, di quello ne andremo a parlare nel nostro prossimo articolo dedicato allo Stage2.

                                        

Passiamo ora all’altra parolaccia citata all’inizio, il Downpipe, questo non è altro che un catalizzatore ritoccato, andiamo a vedere nello specifico l’argomento.
Il catalizzatore è un dispositivo alloggiato all’interno della linea di scarico, obbligatorio per legge ormai da anni sulle vetture stradali, che consente il parziale smaltimento e abbattimento dei Nox (gas come monossido di carbonio, anidride carbonica, ossido di azoto), e quindi di inquinare di meno, il catalizzatore trasforma questi gas nocivi in anidrite carbonica, acqua e azoto. Questo componente è visto quindi come un tappo, poiché dobbiamo osservarlo come un filtro che non lascia passare tutta l’aria ma la filtra eliminandone gli agenti tossici. Se da un lato è un elemento positivo nei confronti dell’ambiente e delle normative anti inquinamento, dall’altra è come un fardello per il nostro motore, ne tiene alte le EGT e ne strozza l’aria in uscita. Attenzioniamo l’acronimo EGT (Exhaust Gas Temperature). Il catalizzatore si trova a valle della nostra turbina, dove i gas hanno temperature davvero altissime, togliere il catalizzatore fa defluire i vapori più in fretta, smaltendone la temperatura in eccesso. Ciò si traduce in temperature più basse che giovano alla prevenzione della turbina e ad una migliore prestazione della stessa. Ecco perchè nel mondo delle elaborazioni si usa sostituire questo tappo con dei Kat sportivi, come il 200-100 celle o addirittura skat. I 200-100 celle sono dei catalizzatori più liberi degli originali, di conseguenza filtrano anche meno, lo skat è invece semplicemente un “tubo libero” che dalla turbina si unisce al segmento finale della linea di scarico. Questo abbassa notevolmente le EGT a valle della turbina ed elimina le contro pressioni che giocano un ruolo fondamentale, di cui però parleremo in un altro articolo dedicato.

                                                                                      

Esistono molteplici marche conosciute di catalizzatori sportivi, caratteristiche importanti che ne definiscono la qualità sono le saldature, il tipo di materiale usato, la posizione precisa dei supporti per le varie sonde, ma se volete più informazioni su quale comprare e quale faccia più al caso vostro vi lasciamo in buone mani raccomandandovi il negozio online Inside Motorshop dove troverete migliaia di prodotti e soluzioni adatte a voi, e per chi è socio di LaMiaMINI.com, anche uno sconto in più.Quindi dopo aver appreso i concetti di hardware e smanettato il nostro vano motore, possiamo passare finalmente alla mappatura della nostra ECU. È possibile avere una mappatura di eccellente qualità ed affidabilità presso il nostro partner convenzionato RPM Power, che riserva scontistiche dedicate ai vari stage a tutti i soci di LaMiaMINI.com (a sinistra la ECU F56 a destra le ECU R56).

                                          

Abbiamo così ottenuto con il nostro Stage 1, un lieve incremento delle prestazioni sotto forma di coppia e potenza, e dei piccoli benefici al motore. Raccontateci pure voi le vostre esperienze con le vostre MINI, iscrivetevi al Forum di LaMiaMINI.com, se avete qualche domanda o dubbio e restate aggiornati tramite i nostri canali Facebook, Instagram e Youtube di LaMiaMINI.com

Share

Related posts

16 Settembre 2020

STAGE 2 – Un entry level nel mondo della competizione del Motorsport.


Read more
17 Giugno 2020

MINI CHALLENGE – Emozioni estreme e massima competizione.


Read more
20 Maggio 2020

Elaborazioni: Cosa posso fare e perchè? Scopriamo il mondo del MotorSport.


Read more
© 2020 LaMiaMINI. All Rights Reserved - Cookie Policy - Privacy Policy
0
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.


Impostazioni Accetta tutti i cookie

Leggi la Privacy e Cookie Policy
Gestisci la tua privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_61341011_21 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo